CRISTINA CALDEROLI | Guida Turistica di BERGAMO: visite guidate di BERGAMO e dintorni
Menu
"BERGAMO PER TE" di Cristina Calderoli
La tua guida turistica di Bergamo. Chiamami al numero: 3393749111 o scrivimi a: bergamoperte@gmail.com |
BERGAMO ALTA: PASSEGGIATA PANORAMICA
durata: 2,30 / 3 ore
abbinamenti consigliati: Crespi d’Adda, per trascorrere un’intera giornata nei due siti Unesco di Bergamo e provincia (*Mura veneziane di Bergamo + *Crespi d’Adda); Bergamo bassa; Gaetano Donizetti; Accademia Carrara; tutti gli itinerari in provincia
Un tour pensato per chi, come te, ama camminare. Vedrai che ne varrà la pena: ti immergerai in panorami mozzafiato e porterai a casa con te un ricordo indelebile di questa splendida città... quindi indossa scarpe comode e partiamo! La nostra visita toccherà i punti più panoramici di Città Alta, regalandoci spettacolari ed indimenticabili vedute. Percorreremo un buon tratto delle possenti Mura veneziane (*), dichiarate dall'Unesco "PATRIMONIO DELL'UMANITÁ”: dagli spalti potremo osservare a distanza ravvicinata i particolari dell'imponente sistema bastionato cinquecentesco e abbracceremo con lo sguardo la città bassa, allungata ai piedi delle mura, e la pianura, fino a scorgere il profilo di Milano. Dal complesso fortificato della Rocca Viscontea accarezzerai con la vista le prime propaggini delle Prealpi Bergamasche, mentre dalla Torre Civica - il "Campanone"- la cui sommità si raggiunge con un comodo ascensore (a pagamento), potrai godere di una vista incantevole su tutta Bergamo alta. Saliremo con la caratteristica funicolare al colle di San Vigilio, un luogo delizioso e dallo straordinario valore storico e paesaggistico: da lassù potremo contemplare un magnifico panorama a 360°, a partire dalla strepitosa vista delle due città, quella “antica” - con i suoi campanili, cupole e torri - e quella “moderna” - che si stende nella piana - sino alla catena delle Alpi Orobie, che a nord fanno da corona al territorio di Bergamo.
durata: 2,30 / 3 ore
abbinamenti consigliati: Crespi d’Adda, per trascorrere un’intera giornata nei due siti Unesco di Bergamo e provincia (*Mura veneziane di Bergamo + *Crespi d’Adda); Bergamo bassa; Gaetano Donizetti; Accademia Carrara; tutti gli itinerari in provincia
Un tour pensato per chi, come te, ama camminare. Vedrai che ne varrà la pena: ti immergerai in panorami mozzafiato e porterai a casa con te un ricordo indelebile di questa splendida città... quindi indossa scarpe comode e partiamo! La nostra visita toccherà i punti più panoramici di Città Alta, regalandoci spettacolari ed indimenticabili vedute. Percorreremo un buon tratto delle possenti Mura veneziane (*), dichiarate dall'Unesco "PATRIMONIO DELL'UMANITÁ”: dagli spalti potremo osservare a distanza ravvicinata i particolari dell'imponente sistema bastionato cinquecentesco e abbracceremo con lo sguardo la città bassa, allungata ai piedi delle mura, e la pianura, fino a scorgere il profilo di Milano. Dal complesso fortificato della Rocca Viscontea accarezzerai con la vista le prime propaggini delle Prealpi Bergamasche, mentre dalla Torre Civica - il "Campanone"- la cui sommità si raggiunge con un comodo ascensore (a pagamento), potrai godere di una vista incantevole su tutta Bergamo alta. Saliremo con la caratteristica funicolare al colle di San Vigilio, un luogo delizioso e dallo straordinario valore storico e paesaggistico: da lassù potremo contemplare un magnifico panorama a 360°, a partire dalla strepitosa vista delle due città, quella “antica” - con i suoi campanili, cupole e torri - e quella “moderna” - che si stende nella piana - sino alla catena delle Alpi Orobie, che a nord fanno da corona al territorio di Bergamo.