CRISTINA CALDEROLI | Guida Turistica di BERGAMO: visite guidate di BERGAMO e dintorni
Menu
"BERGAMO PER TE" di Cristina Calderoli
La tua guida turistica di Bergamo Chiamami al: 3393749111 (anche messaggi Whatsapp) o scrivimi a: bergamoperte@gmail.com |
BERGAMO ALTA: VISITA "CLASSICA"
durata: 2,30 / 3 ore
abbinamenti consigliati: Bergamo bassa; Accademia Carrara; tutti gli itinerari in provincia
L’itinerario, sempre molto coinvolgente ed appagante, si dipana nel nucleo più antico di Bergamo: la città alta, adagiata sul colle e incastonata all’interno della magnifica cinta bastionata delle Mura veneziane, incluse nel luglio 2017 dall’Unesco nella lista dei beni “PATRIMONIO DELL’UMANITA’ ”.
Ti condurrò alla scoperta dei luoghi più rappresentativi e dei monumenti più importanti del borgo antico: ci immergeremo nell'affascinante atmosfera di Piazza Vecchia, dominata dalla possente mole della Torre Civica, il "Campanone". La piazza, al cui centro campeggia la settecentesca fontana Contarini, è circondata da importanti edifici antichi, tra i quali spiccano il Palazzo della Ragione e il Palazzo Nuovo -oggi sede della prestigiosa Biblioteca Angelo Maj.
Proprio a pochi passi ci si rivelerà tutta la bellezza della Piazza Duomo: visiteremo insieme la magnifica Basilica di Santa Maria Maggiore, con i suoi inestimabili capolavori d’arte, e la Cappella Colleoni, splendido edificio rinascimentale fatto erigere dal famoso condottiero Bartolomeo Colleoni.
Questo percorso ti consentirà inoltre di ammirare l’intatto fascino medievale che caratterizza molti luoghi del borgo antico: via Gombito, su cui svetta l’omonima altissima torre, Piazza Mercato delle Scarpe, la Cittadella, con le vestigia della trecentesca fortificazione viscontea, e così tanti altri.
durata: 2,30 / 3 ore
abbinamenti consigliati: Bergamo bassa; Accademia Carrara; tutti gli itinerari in provincia
L’itinerario, sempre molto coinvolgente ed appagante, si dipana nel nucleo più antico di Bergamo: la città alta, adagiata sul colle e incastonata all’interno della magnifica cinta bastionata delle Mura veneziane, incluse nel luglio 2017 dall’Unesco nella lista dei beni “PATRIMONIO DELL’UMANITA’ ”.
Ti condurrò alla scoperta dei luoghi più rappresentativi e dei monumenti più importanti del borgo antico: ci immergeremo nell'affascinante atmosfera di Piazza Vecchia, dominata dalla possente mole della Torre Civica, il "Campanone". La piazza, al cui centro campeggia la settecentesca fontana Contarini, è circondata da importanti edifici antichi, tra i quali spiccano il Palazzo della Ragione e il Palazzo Nuovo -oggi sede della prestigiosa Biblioteca Angelo Maj.
Proprio a pochi passi ci si rivelerà tutta la bellezza della Piazza Duomo: visiteremo insieme la magnifica Basilica di Santa Maria Maggiore, con i suoi inestimabili capolavori d’arte, e la Cappella Colleoni, splendido edificio rinascimentale fatto erigere dal famoso condottiero Bartolomeo Colleoni.
Questo percorso ti consentirà inoltre di ammirare l’intatto fascino medievale che caratterizza molti luoghi del borgo antico: via Gombito, su cui svetta l’omonima altissima torre, Piazza Mercato delle Scarpe, la Cittadella, con le vestigia della trecentesca fortificazione viscontea, e così tanti altri.